In seguito alla pubblicazione del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027, il 29 e 30 maggio 2018, la Commissione europea ha reso note le proposte legislative riferite alla Politica di coesione 2021-2027 (legislazione)
Nell’ottica della concentrazione tematica, gli undici Obiettivi Tematici utilizzati nella politica di coesione 2014-2020 sono stati sostituiti da cinque obiettivi di policy:
La proposta di regolamento INTERREG prevede due obiettivi specifici per la coopèerazione territoriale europea:
Il negoziato degli Stati membri con la Commissione europea è tuttora in corso. Relativamente alle bozze regolamentari sul futuro della cooperazione territoriale europea, il negoziato CE/Stati membri si sta concentrando sulle principali novità regolamentari (riduzione dei fondi F.E.S.R. a livello nazionale e correlata riduzione del tasso di cofinanziamento; revisione degli spazi di cooperazione; metodologia per l’allocazione delle risorse basata sulla popolazione residente entro i 25 km dal confine terrestre; reintroduzione del target di spesa N+2).